L'intuito è il sesto senso del giocatore vincente, una dote che si sviluppa con tanta pratica ed esperienza.
L'intuito è determinante non solo per vincere al gioco ma anche nella vita!!
I giochi online hanno il pregio di perfezionare questo senso, di migliorarlo e raffinarlo a tal punto da renderlo un arma vincente.
I giochi come il backgammon, il blackjack, il poker americano e altri skill games hanno il merito di amplificare questa virtù. Il modo migliore per coltivare questo privilegio è allenandosi nelle sale giochi virtuali, partecipando a tornei online, sfidando altri giocatori in competizioni come il poker sportivo e il blackjack. Questi due giochi d'azzardo, più di tutti gli altri, riescono ad aumentare questo senso indispensabile per diventare un bravo giocatore.
Fortuna o bravura? Esperienza o casualità? Quando giochiamo con un qualsiasi gioco d'azzardo la differenza tra fortuna e bravura cambia in virtù del gioco che abbiamo scelto. Se per esempio decidiamo di giocare al Supernalotto o a qualche altro gioco di lotteria (lotto, totocalcio, totip, keno, gratta e vinci, win for life...) le probabilità di vincere sono molto basse. Qualsiasi matematico vi direbbe che è molto meglio giocare alla roulette.
Ma se giochiamo alla roulette, anche qui, ci accorgiamo le possibilità di vincere sono sempre molto più basse rispetto alle probabilità che ha il banco. Soprattutto se confrontiamo questo gioco con il blackjack. Quest'ultimo, considerato il più equo tra tutti i giochi d'azzardo, ma in ogni caso, il banco ha sempre un vantaggio rispetto al giocatore.
La trappola dei ritardi è l'errore più comune tra i giocatori d'azzardo. Molti gamblers sono convinti di annullare o addirittura di invertire una sistuazione sfavorevole attraverso metodologie di gioco che si basano su delle precise regole matematiche.
E' meglio subito mettere in chiaro che matematica e giochi d'azzardo non vanno molto daccordo. Anzi, la prima trappola che si incontra in molte strategie di gioco considerate vincenti, è propria quella di affidarsi a trasparenti calcoli matematici.
La psicologia del Poker è uno degli argomenti più trattati nei siti dove si insegnano le strategie per giocare a Poker. Se vuoi essere un bravo giocatore di Poker, prima devi diventare un bravo psicologo per intuire le mosse dei tuoi avversari. Questa è una dote che bisogna obbligatoriamente saper sviluppare per ottenere dei buoni risultati. Ma prima ancora, devi conoscere te stesso!!
Un bravo giocatore di Poker deve affidarsi alla propria esperienza, all'abilità di capire velocemente il comportamento dei suoi avversari. Contemporaneamente deve essere bravo a non far trapelare emozioni, tic, ed espressioni che possono svelare la sua tattica di gioco. Inoltre, bisogna ricordare a tutti gli aspiranti pokeristi, che oltre ad essere psicologi, bisogna cavarsela con la matematica. Chi non è in grado di fare calcoli mentali è meglio che giochi solo per puro e semplice divertimento.
Il bluff è l'essenza del gioco del Poker, la capacità di bluffare è una dote che fa parte del bagaglio tecnico di un buon giocatore di Poker, anche se molti esperti sono convinti che il bluff è una pratica sopravvalutata.
I giocatori di Poker professionisti esaminano ogni aspetto dei loro avversari e per contro cercano di essere il meno vulnerabili possibili, cercando di emanare calma e freddezza. Il bluff non svolge un ruolo così fondamentale come spesso si crede. Affinchè il bluff abbia successo è necessario conoscere nel dettaglio le diverse varianti del poker, capire il valore delle carte e le reali probabilità che si hanno per vincere o perdere una mano. Il bluff è una tattica di gioco da utilizzare con la dovuta cautela che non viene mai lasciata al caso, ma deve seguire una logica perversa e delle tattiche calcolate nel minimo dettaglio.